Definizione

Per "primo acquirente" si intende un'impresa o un'associazione che acquista latte dai produttori per :

  •  sottoporlo a raccolta, imballaggio, magazzinaggio, refrigerazione o trasformazione, compreso il lavoro su ordinazione;
  • cederlo ad una o più imprese dedite al trattamento o alla trasformazione del latte o di altri prodotti lattiero-caseari.
(art. 2 DM. 7 aprile 2015 n. 2337)
Normativa:

Decreto 7  aprile 2015, n. 2337
(Gazzetta Ufficiale italiana - serie generale n.115  del 20.05.2015)

Modalità di applicazione dell'articolo 151, del reg. (UE) n 1308/2013, recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, per quanto concerne le dichiarazioni obbligatorie nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari.

 

Regolamento (UE) n 1308/2013 del 17 dicembre 2013

recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio

Riconoscimenti 2021
Ultimo aggiornamento
Condividi