Servizio 3 - Credito ed Agevolazioni Creditizie

Dirigente Responsabile Dott. Raffaele Cristiano Maria Messina
Organico e contatti
Organico e contatti
Qualifica Nome Cognome Telefono Email Piano Stanza
Dirigente Resp.onsabile Raffaele Cristiano Maria Messina 091-7076586 raffaele.messina@regione.sicilia.it 5 5
Funzionario direttivo Enrico Bandieramonte 0917076498 ebandieramonte@regione.sicilia.it 5 6
Istruttore Direttivo Silvana Rita Di Caccamo 0917076850 silvana.dicaccamo@regione.sicilia.it 5 6
Funzionario direttivo S.A.S. Simonetta Papuzza 0917076551 5 3
Funzionario Direttivo Antonio Rotolo 0917076622 arotolo@regione.sicilia.it 5 3
Competenze

Microcredito alle famiglie e alle imprese familiari di cui all' art.25 L.r. n.6/2009 e relative attività di
verifica e monitoraggio.
Attività di cui alla L.r. n.11/2005 in materia di consorzi fidi riguardanti in particolare:
Gestione degli interventi agevolativi in favore dei consorzi di garanzia collettiva dei fidi
riconosciuti previsti dagli artt. 3 e 11;
Gestione del sistema FIDIWEB;
Gestione interventi PO FESR 2017/2013 - Asse 5 ob.5.1.3.
Attività di monitoraggio su S.I. Caronte 3.0. e su SIMOCO;
Gestione del contenzioso nelle materie di competenza;
Gestione degli interventi di competenza dipartimentale in materia di credito inerente il PO FESR
2014/2020 Obiettivo specifico 3.6 - priorità d'investimento 3.6.1 e 3.6.2;
Rapporti con il Ministero dello Sviluppo Economico - Fondo Centrale di Garanzia Agenzia
Coesione;
Programmi Comunitari, Commissione UE;
Rapporti con gli istituti di cui all'art. 5 della l.r.8/2018 e s.m.i.;
Rapporti con I.R.F.I.S. ai sensi dell’art. 10 l.r. n. 9/2020;
Gestione del contenzioso nelle materie di competenza;
Redazione di documenti finanziari e programmatici rientranti nelle materie di pertinenza del
Servizio;
Attuazione delle competenze statutarie in materia di credito (D.Lgs. n.205/2012) riguardanti:
Autorizzazione alla trasformazione, fusione, scissione e modificazione degli statuti delle banche a
carattere regionale;
Albo regionale delle banche aventi sede legale nella regione;
Liquidazione coatta amministrativa, scioglimento degli organi con funzioni di amministrazione e
controllo delle banche a carattere regionale;
Decadenza e sospensione dei soggetti che svolgono nelle banche a carattere regionale funzioni di
amministrazione, direzione e controllo;
Osservatorio regionale sul credito;
Collaborazione istituzionale con la Banca d'Italia;
Attività relativa alle segnalazioni dei componenti gli organi sociali delle banche a carattere
regionale;
Studi ed elaborazione di proposte legislative nel settore del credito e dei consorzi di garanzia
collettiva dei fidi anche in collaborazione con altre strutture dipartimentali e/o regionali;
Studi ed elaborazione di proposte legislative nel settore del credito e dei consorzi di garanzia
collettiva dei fidi anche in collaborazione con altre strutture dipartimentali e/o regionali;
Relazioni con Enti e/o istituzioni di ricerca operanti in materia di credito;
Protocolli d'intesa e Accordi in materia di credito con l'Associazione Bancaria Italiana (ABI) e altri
organismi e/o associazioni rappresentativi del settore.
Attività di cui alla L.r. n.11/2005 in materia di consorzi fidi riguardanti:
Riconoscimento dei consorzi di garanzia collettiva dei fidi, approvazione di modifiche statutarie e
revoche del riconoscimento;
Verifiche e controlli sui consorzi di garanzia collettiva dei fidi riconosciuti, previste dagli artt. 5 e
14;
Attività di cui alla L.r. n.11/2005 in materia di consorzi fidi riguardanti:
Gestione degli interventi agevolativi in favore dei consorzi di garanzia collettiva dei fidi
riconosciuti previsti dagli artt. 3 e 11.

Schede di monitoraggio dei Consorzi fidi
Rubrica Consorzi Fidi

Allegati

Allegati

Scheda Confidi 2021 (197.2 KB)
Scarica Allegato
Rubrica Consorzi aggiornata al 15.06.2022 (166.08 KB)
Scarica Allegato
Ultimo aggiornamento
Condividi