Servizio 9 - Sicilia Film Commission - Valorizzazione e Promozione della Filiera del Cinema e dell'Audiovisivo

Competenze
  • Valorizzazione della filiera del Cinema e dell'Audiovisivo in Sicilia Organizzazione e gestione una struttura di Film Commission regionale per la Sicilia, in grado di essere competitiva sul mercato e di relazionarsi efficacemente su scala nazionale ed internazionale;
  • Gestione delle risorse (e delle procedure per la programmazione, l'attuazione e il monitoraggio) afferenti la materia del Cinema e dell'Audiovisivo (Legge 14 novembre 2016, n.220; Legge regionale 21 agosto 2007 n.16. Gestione degli interventi che interessano la filiera del Cinema e dell'Audiovisivo finanziati con fondi regionali, Fondi Strutturali e di investimento europei (Fondi SIE), Fondo Sviluppo e Coesione; gestione dei progetti previsti di diretta azione Comunitaria; gestione del Coordinamento delle varie fonti finanziarie;
  • Assistenza tecnicologistica alle produzioni cinematografiche e televisive che scelgono la Sicilia come set;
  • Gestione ed aggiornamento della "Location Guide della Sicilia" e della "Production Guide della Sicilia": ovvero delle banche dati relative rispettivamente alle professionalità e maestranze siciliane della filiera del cinema e dell'audiovisivo, ed ai siti e luoghi da considerarsi potenziali set per le produzioni;
  • Gestione del portale web della Sicilia Film Commission e degli eventuali altri strumenti di comunicazione;
  • Gestione dei rapporti con la rete dei Festival del Cinema siciliani e delle manifestazioni dell'audiovisivo in Sicilia;
  • Gestione dei rapporti e coordinamento delle attività comuni con la rete delle altre Film Commission regionali presenti sul territorio nazionale e riconosciute ufficialmente dalla Direzione Generale per il Cinema e l'Audiovisivo del MiBACT (raggruppate nell'associazione "Italian Film Commission”);
  • Coordinamento tecnico/scientifico per la promozione e l'internazionalizzazione della filiera dell'audiovisivo siciliano nei principali Festival, borse e mercati di settore in funzione degli indirizzi strategici e delle risorse disponibili;
  • Coordinamento tecnico/scientifico della Sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia Scuola Nazionale di Cinema, per la parte riservata alla Regione Siciliana dalle relative convenzioni e protocolli d'intesa. Attività di formazione e aggiornamento degli operatori della filiera siciliana dell'Audiovisivo con particolare riferimento all'attività formativa garantita dalla Sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia Scuola Nazionale di Cinema;
  • Attività di promozione della cultura cinematografica e per la creazione di un nuovo pubblico, con particolare riferimento a progetti di educazione all'immagine;
  • Attivazione di progetti sperimentali nel settore del Cinema e dell'Audiovisivo, anche con riguardo all'uso delle nuove tecnologie;
  • Attività afferenti la partecipazione ai tavoli di lavoro, per gli aspetti inerenti la gestione delle risorse, delle procedure per la programmazione, l'attuazione e il monitoraggio, relativamente alle materie del Cinema e dell'Audiovisivo;
  • Aiuti a sostegno delle imprese del settore dell'audiovisivo e del cinema;
  • Supporto all'Area Affari Generali per il contenzioso nelle materie di competenza.
Contatti

Dirigente responsabile: Dott. Nicola Tarantino
Piano: 4°
Telefono: 091 7078008
Email servizio: filmcommission@regione.sicilia.it

Organico e contatti
Qualifica Nome Cognome Telefono E-Mail Piano
Dirigente Nicola Tarantino 0917078008 nicola.tarantino@regione.sicilia.it
Istruttore Direttivo Antonio Macaluso 0917078267 a.macaluso@regione.sicilia.it
Funzionario Direttivo Ignazio Plaia 0917078133 ignazio.plaia@regione.sicilia.it
Istruttore Direttivo Carmelo Piparo 0917078264 carmelo.piparo@regione.sicilia.it
Istruttore Direttivo Salvatore Versaci 0917078084 salvatore.versaci@regione.sicilia.it
Ultimo aggiornamento
Condividi