BANDO REGIONALE - DISPOSIZIONI REGIONALI ATTUATIVE
- Obiettivi della misura: La Vendemmia verde comporta la distruzione totale o l’eliminazione dei grappoli non ancora giunti a maturazione, riducendo a zero la resa della relativa superficie viticola. La misura concede ai viticoltori la facoltà di accedere al beneficio del sostegno economico costituito da un pagamento forfettario per ettaro a fronte della distruzione del raccolto per ripristinare l’equilibrio tra offerta e domanda sul mercato unionale del vino per prevenire crisi di mercato.
- Destinatari del bando: Imprenditori agricoli, ai sensi dell’articolo 2135 c.c., singoli o associati, che conducono vigneti impiantati con varietà di uve da vino.
- Annualità Campagna vitivinicola: 2023/2024
- Dotazione finanziaria assegnata: € 11 Mln
- Scadenza per la presentazione delle domande: 26/04/2024
- Responsabile del procedimento: Dirigente Servizio 2 Telefono 0917076319 – Indirizzo mail: agri.ocmvitivinicola@regione.sicilia.it
Approva il Bando per l’ammissione ai finanziamenti PNS Vino, Misura “Vendemmia Verde”, Campagna 2023/2024 allegato al presente provvedimento e di cui fa parte integrante, redatto ai sensi dell'art. art. 47 del Reg. UE n. 1308/2013, modificato dal Regolamento (UE) n. 2021/2115 del 02/12/2021.
Proroga termine per la presentazione della documentazione cartacea delle domande di accesso all’aiuto del Bando Vendemmia Verde 2023/2024.
APPROVAZIONE DEFINITIVA GRADUATORIA REGIONALE
29/05/2024 - AVVISO PUBBLICO
In Riferimento al D.R.S. n. 3300/2024 del 27/05/2024 si rappresenta che le domande di “Vendemmia Verde” ammesse in graduatoria saranno tutte finanziate.
Avversa alla graduatoria può essere presentato ricorso in opposizione al Dirigente del servizio 2 entro il 31 Maggio 2024 alle 10.00.
Si ricorda altresì che le ”domande di rinuncia” all’ intervento “Vendemmia Verde” Campagna 2023/2024, vanno presentate al sistema, tramite CAA, inderogabilmente, entro e non oltre il 31 maggio 2024.
AVVISO PUBBLICO - Demarcazione Vendemmia Verde con misure agroambientali campagna 2023/2024
Come evidenziato al paragrafo 5 del bando in oggetto, al fine di evitare il doppio finanziamento tra la vendemmia verde ed altri strumenti di sostegno, in caso di coesistenza di una domanda di Vendemmia Verde con una domanda di aiuto prevista dal PSR Sicilia 2014/2022 Operazione 10.1B “Pagamenti per impegni agro-climatico ambientali o PSP 2023/2027 SRA29 “produzione biologica, l'importo dell’aiuto finanziabile per la domanda del PSR/PSP sarà ESCLUSO, relativamente alle superfici interessate dalla Vendemmia Verde.
Approvazione Graduatoria definitiva
Approva le graduatorie regionali definitive delle domande di aiuto ammesse e l'elenco delle domande di aiuto escluse ai sensi del Bando Regionale OCM Vino, Intervento “Vendemmia Verde”, Campagna 2023/2024, approvato con D.D.G. n.1776 del 09/04/2024
Approvazione elenco domande di aiuto ammesse e parzialmente ammesse in seguito a riesame
Con il D.D.G n.3962 del 10/06/2024 si approva la graduatoria definitiva delle domande ammesse e parzialmente ammesse
AVVISO- Beneficiari Bando “Vendemmia Verde” Campagna 2023/2024
Da parte di AGEA è stato comunicato che a seguito di un malfunzionamento informatico nella procedura dei controlli della tipologia di uve, si sono verificati degli degli errori di calcolo che hanno determinato la liquidazione di importi differenti rispetto a quanto ammesso nella fase di istruttoria della domande di aiuto.
Elenchi ditte soggette a recupero somme o pagamenti integrativi
Avviso - Prot.204353 del 10-12-2024 -Vendemmia Verde Campagna 2023/2024 – Elenchi ditte soggette a recupero somme o pagamenti integrativi.
- beneficiari che hanno percepito somme superiori a quelle spettanti (allegato”1”).
- beneficiari che hanno percepito somme inferiori a quelle spettanti (allegato “2”).
Elenchi ditte soggette a recupero somme o pagamenti integrativi aggiornamento del 27/02/2025.
In riferimento all’Bando Vendemmia Verde Campagna 2023/2024, Agea ha fornito degli elenchi riguardanti:
1. i beneficiari che hanno percepito somme superiori a quelle spettanti (allegato”1”).
2. i beneficiari che hanno percepito somme inferiori a quelle spettanti (allegato “2”).
Le ditte che ritengono gli elenchi di Agea non corrispondenti a quanto loro dovuto a seguito delle correzioni apportate, possono comunicare allo scrivente Servizio, entro 10 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso eventuali osservazioni, tramite mail, agli indirizzi sotto riportati, specificando nell’ oggetto “VV “numero di domanda” e CUAA.
- agri.ocmvitivinicola@regione.sicilia.it
- servizio2produzioniagricole@pec.dipartimentoagricolturasicilia.it