Servizi offerti dall' URP
- Fornisce informazioni generali sulle attività del Dipartimento Regionale Infrastrutture, Mobilità e Trasporti.
- Fornisce consulenza ed assistenza per l'esercizio del diritto di accesso ai documenti dell'Amministrazione: informazioni sui contenuti delle leggi, sulla compilazione dei moduli, sul costo delle fotocopie, ecc.
- Ricezione istanze.
- Accoglie i reclami e le proposte per migliorare la qualità dei servizi offerti dal Dipartimento.
Si può utilizzare il seguente modulo da compilare e inviare all'indirizzo e-mail: urp.infrastrutture@regione.sicilia.it
Ufficio relazioni con il pubblico - U.O.A4.01
Dirigente Responsabile: Ing. Giancarlo Teresi
Via Leonardo Da Vinci n. 161 - 90145 Palermo
Ingresso da Via Munther n. 21
e-Mail: urp.infrastrutture@regione.sicilia.it
PERSONALE DISUPPORTO U.R.P.
Qualifica: Istruttore direttivo
Cognome e nome: Argento Giuseppina
Telefono: 091/7072129
E-mail: giuseppina.argento@regione.sicilia.it
Piano: P.T. A.N.
Stanza: 1
Qualifica: Istruttore direttivo
Cognome e nome: Anelli Fulvio
Telefono: 091/7072000
E-mail: fulvio.anelli@regione.sicilia.it
2 A.N
Dove siamo
Via Leonardo Da Vinci n. 161
90145PalermoPA
Italia
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e il Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità della Regione Siciliana
Link non aggiunto perché si tratta di una pagina riguardante l' Amministrazione trasparente
Rilevazione del livello di soddisfazione dell'utenza per il servizio ricevuto, tramite i questionari - Anno 2018
Primo Trimestre
Secondo Trimestre
Terzo Trimestre
Rilevazione del livello di soddisfazione dell'utenza per il servizio ricevuto, tramite i questionari - Anno 2017
Primo Trimestre
Secondo Trimestre
Terzo Trimestre
Quarto Trimestre
Rilevazione del livello di soddisfazione dell'utenza per il servizio ricevuto, tramite i questionari - Anno 2016
Primo Trimestre
Secondo Trimestre
Terzo Trimestre
Quarto Trimestre
Rilevazione del livello di soddisfazione dell'utenza per il servizio ricevuto, tramite i questionari - Anno 2015
Si riporta il link al sito "NORMATTIVA.it" che consente ai cittadini la consultazione gratuita delle leggi italiane nel testo vigente.