Cosa è

L’apprendistato professionalizzante è una tipologia di contratto lavorativo destinata a persone tra i 18 e i 29 anni compiuti ed è finalizzato ad apprendere, sotto la responsabilità del datore di lavoro o di un Tutor, un mestiere o a conseguire una qualifica professionale. Dal 1° gennaio 2022, ai fini della qualificazione o riqualificazione professionale, è possibile assumere in apprendistato professionalizzante, senza limiti di età, anche i lavoratori beneficiari del trattamento straordinario di integrazione salariale oltre ai lavoratori beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione.

Che durata ha?

L'apprendistato professionalizzante ha una durata minima di 6 mesi e una durata massima di 3 anni, che può estendersi a 5 anni se la formazione è di tipo artigianale. I contratti di apprendistato professionalizzanti possono inoltre prevedere un periodo di prova che non deve superare i 3 mesi.

Come funziona

Terminato il periodo di apprendistato professionalizzante, il lavoratore viene inserito in azienda con assunzione a tempo indeterminato.

Il II livello rientra tra le competenze del Dipartimento…

Per maggiori informazioni vai sul sito dedicato.

Ultimo aggiornamento
Condividi