Cosa è

L’apprendistato di I livello è una tipologia di contratto che consente ai giovani, tra i 15 e i 25 anni compiuti, di intraprendere un percorso di formazione professionale o istruzione per conseguire un titolo di studio e contemporaneamente di essere assunti come apprendisti, anticipando così l'ingresso nel mondo del lavoro.

L’apprendistato di I livello può essere stipulato in tutti i settori di attività.

Questa tipologia di apprendistato è finalizzata all'acquisizione del diploma di istruzione secondaria superiore, della qualifica e/o diploma professionale, o del certificato di specializzazione tecnica superiore.

Con l’apprendistato di I livello si coniuga la formazione on the job con l’istruzione e la formazione svolta dalle istituzioni che operano nell’ambito del sistema regionale di istruzione e formazione.

È inoltre finalizzato al conseguimento di competenze tecnico-professionali ulteriori rispetto a quelle previste dai regolamenti scolastici.

Che durata ha?

La durata del contratto, da determinarsi tenendo conto della qualifica o del diploma da conseguire, ha una durata minima non inferiore a sei mesi.

Come funziona?

Il contratto è strutturato in modo da completare il percorso formativo scolastico attraverso l'erogazione della formazione a scuola e in azienda.

Nel I livello il piano formativo individuale è predisposto dalla istituzione formativa con il coinvolgimento dell'impresa.

Al termine del periodo di apprendistato le parti possono recedere dal contratto, ai sensi dell'articolo 2118 del codice civile, con preavviso decorrente dal medesimo termine. Durante il periodo di preavviso continua a trovare applicazione la disciplina del contratto di apprendistato. Se nessuna delle parti recede il rapporto prosegue come ordinario rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

Ultimo aggiornamento
Condividi