- Privacy e Trattamento dei dati personali
-
Consigliere di Fiducia
Dr.ssa Rosa Oliveri
- Tutela dall'Inquinamento Atmosferico, Acustico ed Elettromagnetico - Industrie a rischio di Incidente Rilevante Enti sottoposti a Vigilanza
- Informazioni ambientali
- Qualità dell'aria
-
Cambiamento Climatico
Il cambiamento climatico, come attestato dall’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) delle Nazioni Unite nei suoi rapporti, basa oggi la propria evidenza su dati ed elaborazioni scientifiche che vengono sviluppate da decenni, ma trova anche conferma negli impatti che si verificano con sempre maggiore frequenza e intensità sul territorio e percepiti dalla società.
- P.O. F.E.S.R. 2014 - 2020
- P.O. F.E.S.R. 2014 - 2020 (II° Avviso Azione 6.5.1)
- P.O. F.E.S.R 2007 - 2013
-
Programma triennale di rotazione del personale
PTPCT - Aggiornamento 2019-2021 - Misura 3 "Rotazione del Personale"
-
C.R.P.P.N.
Il Consiglio regionale per la protezione del patrimonio naturale (C.R.P.P.N.) è stato istituito ai sensi dell'art. 3 della legge regionale 6 maggio 1981 n. 98, come modificato dall'art. 1 della legge regionale 9 agosto 1988 n. 14, la cui composizione è stata modificata ed integrata dall'art. 127, comma 12, della legge regionale 28 dicembre 2004 n. 17.
I compiti del Consiglio regionale sono individuati dall'art. 4 della L.R. n. 98/1981, come modificato dall'art. 2 della L.R. n. 14/1988. - Expo 2015
-
Archivio decreti (dal 2002 ad oggi)
Nota bene:
Le scansioni degli atti sono fornite in buona fede e sono ritenute accurate. L’unico testo definitivo ed ufficiale è da intendersi quello cartaceo, conservato in originale e nella sua integrità presso il Repertorio dei nostri uffici e disponibile con le modalità ed i limiti prescritti dalla legge.
Chiunque intenda utilizzare i documenti pubblicati deve accertarsi ulteriormente della loro effettiva veridicità e della loro concreta idoneità all'uso che se ne intende fare confrontandoli con gli originali cartacei.