Organico e contatti
Dirigente Responsabile
Carmen Lo Cascio - 091/7078683 - carmen.locascio@regione.sicilia.it
Competenze
-
Segreteria del Dirigente Generale.
-
Verifica degli atti posti alla firma del Dirigente Generale.
-
Attività di supporto per lo svolgimento delle funzioni demandate al Dirigente Generale. Atti di indirizzo amministrativo e coordinamento delle Strutture del Dipartimento.
-
Adempimenti discendenti dalla normativa di semplificazione dei procedimenti amministrativi. Attuazione delle leggi di riforma dell'amministrazione regionale.
-
Predisposizione atti per la contrattualizzazione dei dirigenti.
-
Rapporti con la struttura di supporto all'Organismo Indipendente di Valutazione per la programmazione annuale, la verifica delle attività amministrative e la valutazione del Dirigente Generale.
-
Attività di pianificazione e programmazione strategica inerente alle attività del Dipartimento (Piano della Performance Operativa).
-
Controllo di gestione e supporto alla valutazione della dirigenza. Relazioni istituzionali con le OO.SS.
-
Monitoraggio e coordinamento della gestione delle risorse finanziarie del Dipartimento, delle proposte di bilancio della Regione e relative variazioni.
-
Attività di coordinamento per i rapporti Stato-Regioni, concernenti le materie di competenza. Coordinamento ed indirizzo di atti inerenti specifiche richieste e/o inoltri alla Corte dei Conti. Coordinamento e istruttoria concernente gli atti parlamentari (interrogazioni ed interpellanze ordini del giorno, mozioni, risoluzioni, etc.).
-
Adempimenti discendenti dalla normativa di semplificazione dei procedimenti amministrativi. Attività ispettiva e controlli sugli adempimenti di competenza delle strutture dipartimentali.
-
Attività dipartimentali discendenti dal Piano del Rafforzamento Amministrativo (PRA). Adempimenti in materia di trasparenza (D.Lgs n.33/2013), di prevenzione della corruzione (Legge n. 190/2012, D.Lgs n.39/2013).
-
Adempimenti in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE n. 679/2016). Coordinamento, supervisione e monitoraggio dei contenziosi riguardanti il Dipartimento.
-
Supporto legale al Dirigente Generale nei contenziosi afferenti le materie di competenza del Dipartimento.
-
Attività di supporto e predisposizione provvedimenti per la decisione dei ricorsi gerarchici al Dirigente Generale.
-
Richiesta di pareri alle autorità amministrative indipendenti, al C.G.A., all'Ufficio Legislativo e Legale e all'Avvocatura dello Stato, ai sensi dell'art. 32 della L. R. 6/97 e s.m.i., su proposta delle strutture dipartimentali.
-
Adempimenti in ordine ai rapporti con Magistratura Ordinaria e Speciale, ivi compresa la Corte dei Conti, organismi di Polizia e Prefettura e tenuta schedario provvedimenti esecutivi.
-
Ufficiale rogante.




