Organico e contatti
Dirigente Responsabile
Giuseppe Maurici - 091/7077997 - giuseppe.maurici@regione.sicilia.it
Competenze
- Gestione/Attuazione fondi UE, statali e regionali secondo le procedure del SI.GE.CO (Ufficio Competente per le Operazioni).
- Gestione capitoli dì spesa fondi comunitari, nazionali e regionali.
- Predisposizione d'intesa con il Dipartimento della Programmazione degli atti e dei programmi dì intervento comunitario, nazionale e regionale.
- Caratterizzazione delle piste di controllo da inviare all'UMC.
- Attività di coordinamento e raccordo con l'UMC del Dipartimento e con il Dipartimento della Programmazione, per la verifica dell'attuazione dei Programmi Comunitari, nazionali e regionali, degli APQ e degli altri strumenti di programmazione unitaria, predisposizione relazioni sull'attuazione dei programmi Comunitari, nazionali e regionali.
- Attività di coordinamento per l'individuazione di proposte di riprogrammazione e rimodulazione finanziaria dei programmi comunitari e degli strumenti della Politica regionale Unitaria.
- Elaborazione dei dati e delle informazioni relativamente all'attuazione del programma di riferimento, per la trasmissione al Dipartimento della Programmazione e/o Dipartimento Bilancio quali contributi per il Rapporto Annuale di Esecuzione.
- Supporto al Dirigente Generale (CDR) per la partecipazione ai tavoli Tecnici interdipartimentali, Tavoli Partenariali e ai Tavoli del Comitato di Sorveglianza.
- Attività di candidatura e gestione attività a valere dei singoli bandi e promozioni delle Reti Partenariali.
- Attività di promozione e coordinamento di programmi, progetti e processi finalizzati allo sviluppo sostenibile attraverso l'implementazione di politiche ambientali.
- Gestione finanziaria attività di educazione ambientale (INFEA) ISO 14001 - EMAS, Agenda 21 locale, GPP - Acquisti verdi, ecc.. Progettazione integrata e attività del PO FESR.
- Progettazione, attività e realizzazione dei piani di sviluppo, programmazione e coordinamento delle attività inerenti la cooperazione internazionale (INTERREG, ENI, HORIZON) e il programma LIFE in coerenza con le strategie e gli Obiettivi della programmazione comunitaria.
- Gestione contenzioso relativo alle materie di competenza.
- Formulazione delle risposte agli atti ispettivi parlamentari (interrogazioni ed interpellanze) per le materie di competenza in raccordo con l'Area 1.
- Gestione del personale della struttura.
- Controllo e gestione degli archivi di competenza.





Leaflet © OpenStreetMap contributors
Ultimo aggiornamento