Normativa Regionale
Legge Regionale n. 71 del 27 dicembre 1978
Oggetto: Norme per la formazione e approvazione dei piani regolatori generali, dei programmi di fabbricazione e dei regolamenti edilizi nei comuni della Sicilia.
Stato: Abrogata dalla L.R. n. 19/2020, ma parzialmente applicabile per i procedimenti in corso alla data di entrata in vigore della nuova legge.
 

Legge Regionale n. 19 del 13 agosto 2020
Oggetto: Riforma della disciplina urbanistica nella Regione Siciliana.
Articolo 53, comma 1: Stabilisce una deroga per i piani e le varianti già depositati ma non ancora approvati alla data di entrata in vigore della legge, che possono concludere l’iter secondo la normativa previgente (L.R. n. 71/1978).
 

Circolare n. 1 del 24 settembre 2020 (Assessorato Regionale Territorio e Ambiente - A.R.T.A.)
Oggetto: Indicazioni operative per l’applicazione della L.R. n. 19/2020, confermando la possibilità di concludere le procedure secondo la disciplina previgente per i procedimenti già avviati.
 

Legge Regionale n. 21 del 1 agosto 1984
Oggetto: Norme per il contenimento del consumo del suolo e per la tutela dell’ambiente.
Rilevanza: Fornisce disposizioni integrate nella gestione urbanistica e pianificazione territoriale, spesso richiamate nei PRG e nelle relative varianti.
 

Normative Nazionali
Legge n. 1150 del 17 agosto 1942 (Legge Urbanistica Nazionale)
Oggetto: Disciplina fondamentale sull’urbanistica in Italia.
Rilevanza: Base normativa su cui si fondano i principi dei PRG, anche se in Sicilia vige una normativa regionale speciale.

Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 8 giugno 2001 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità)
Rilevanza: Può influire sulle varianti che comportano espropri o modifiche significative del territorio.

Decreto Legislativo n. 152 del 3 aprile 2006 (Codice dell'Ambiente)
Oggetto: Norme in materia ambientale, inclusi i procedimenti di valutazione ambientale strategica (VAS).
Rilevanza: Le varianti al PRG che comportano modifiche significative possono richiedere una VAS.

Decreto Legislativo n. 42 del 22 gennaio 2004 (Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio)
Rilevanza: Qualora le varianti al PRG interessino aree sottoposte a vincolo paesaggistico, è necessario rispettare le disposizioni del Codice dei Beni Culturali.

Ultimo aggiornamento
Condividi