Nell’intento di offrire assistenza tecnica e supporto agli Enti locali per l’attuazione dei progetti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è stata avviata dall’Assessorato regionale per le Autonomie locali, la Funzione pubblica e l’Anci Sicilia, una iniziativa finalizzata a supportare in maniera diretta gli Enti locali per semplificare e velocizzare i procedimenti amministrativi di loro competenza.
A tal fine, il gruppo di esperti in forza al Dipartimento Urbanistica ha esaminato le richieste di assistenza tecnica avanzate dai Comuni attraverso il Portale ANCI e riguardanti quesiti e chiarimenti sulle procedure complesse oggetto di supporto.
Dalle rilevazioni effettuate, si è evidenziato che, tra le criticità che causano i ritardi, oltre alla carenza di personale concorre la carenza documentale che spesso le istanze presentano, probabilmente attribuibile alla mancanza di uno schema unificato al quale, sia i richiedenti nella fase di presentazione delle istanze che gli stessi Comuni nella fase di controllo e verifica delle stesse, possano fare riferimento.
È, altresì, emersa una disomogeneità interpretativa da parte dei Comuni nei confronti della normativa di riferimento, segnatamente nella individuazione corretta dei tempi procedimentali.
All’interno di questo Sportello Edilizia Urbanistica è stato reso disponibile un Quaderno operativo che contiene un format unificato che rispecchia la check-list a cui fare riferimento nell’attività di controllo.
Gli esperti in forza al Dipartimento Urbanistica si sono resi disponibili per interloquire direttamente con i comuni all’indirizzo mail: sportelloediliziapts.pnrr@regione.sicilia.it
E’ stata avviata, da parte degli Esperti del PNRR, un’attività di rilevazione dei dati riguardanti il numero dei procedimenti pendenti in carico ai 391 Comuni della Regione Siciliana. ponendo attenzione allo stato in cui si trovano, in rapporto alla tempistica prevista dalla normativa e ai presupposti istruttori che ne determinano gli esiti.
Le attività di rilevazione sono state effettuate nel dicembre 2021 e sono state aggiornate nel 2024 con nota Prot. n. 6374 del 29/04/2024.
Con la stessa nota è stato proposto ai Comuni un sondaggio conoscitivo (questionario online) tramite il quale gli enti possono esprimere dubbi interpretativi e problematiche che più frequentemente emergono nel corso dei procedimenti di rilascio dei PdC in relazione alla normativa di riferimento, ovvero quella rappresentata dal D.P.R. 380/2001 e del suo recepimento da parte della Regione Siciliana (L.r. 16/2016), oltre che delle successive modifiche e integrazioni, inclusi i prevalenti orientamenti giurisprudenziali, nonché le fattispecie di caducazione occorse a seguito di declaratoria di illegittimità costituzionale di talune norme regionali.
Campagna regionale di rilevazioni statistiche del 31 dicembre 2021
Campagna di rilevazioni statistiche e indagini conoscitive del 29 aprile 2024
Analisi dei dati campagna rilevazione 2024