Servizio 1 - Tutela delle Risorse Idriche

Indirizzo di posta elettronica

servizio1.adb@regione.sicilia.it

Competenze (Sede di Palermo)
  • Supporto alle attività di redazione e aggiornamento del Piano di Bacino di cui all'articolo 63 del decreto legislativo 152 del 2006, e relativi programmi triennali, relativamente alle materie di competenza del Servizio.
  • Redazione e aggiornamento del Piano di gestione del distretto idrografico della Sicilia, in attuazione della direttiva 2000/60/CE del Parlamento Europeo, delle misure di salvaguardia e relativi programmi triennali d'intervento.
  • Gestione dei connessi processi di partecipazione pubblica.
  • Controllo sull'attuazione dei programmi triennali d'intervento.
  • Redazione e aggiornamento del bilancio idrico e del bilancio idrologico regionale. individuazione misure per la pianificazione dell'economia idrica/pianificazione degli usi per garantire equilibrio tra risorse e fabbisogni (potabili, irrigui e industriali) ai sensi dell'art 145 del d.lgs. 152/2006 e dell'art 2 della l.r 19/2015.
  • Individuazione misure per il risparmio idrico ex art 146 e 148 del d.lgs. 152/2006 e per il riutilizzo ai sensi dell'art. 2 della l.r. 19/2015.
  • Attività conoscitiva e tecnico scientifica in materia di acque ex art 55 del d.lgs. 152 del 2006 . Rilevamento dati per l'analisi delle pressioni e degli impatti e per analisi economica dell'utilizzo delle acque.
  • Elaborazione ed attuazione di programmi per la conoscenza e la verifica dello stato qualitativo e quantitativo delle acque superficiali e sotterranee.
  • Monitoraggio idrologico e idromorfologico dei corpi idrici superficiali interni e monitoraggio dello stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei ai sensi dell'art. 118 del Dlgs 152 del 2006.
  • Monitoraggio marino costiero. Studi conoscitivi e monitoraggio dei cambiamenti climatici, di fenomeni di siccità e di riduzione delle risorse idriche superficiali e sotterranee.
  • Individuazione di aree minacciate da fenomeni di siccità.
  • Realizzazione, organizzazione e gestione delle reti di rilevamento meteo tradizionali e delle reti di rilevamento idrologiche e del sistema unico integrato multisettoriale a supporto della pianificazione dei bacini idrografici del Distretto Idrografico della Sicilia.
  • Raccolta, registrazione, studio e sviluppo dati meteo - idrologici acquisiti dai sistemi di rilevamento e stampa annali parte I e II, bollettini e pubblicazioni. Centro di documentazione ambientale sulle acque, divulgazione delle informazioni sullo stato di qualità delle acque ex art 75 del dlgs 152 del 2006 e banca dati ex art 2 comma 1 lett l.r. 19/2015.
Organico e contatti (Sede di Palermo)
QUALIFICA COGNOME NOME TELEFONO CELLULARE E-MAIL PIANO STANZA
1 - DIRIGENTE GRANATA ANTONINO 091 70 79713 3393984186 ANTONINO.GRANATA@REGIONE.SICILIA.IT 2 30
2 - FUNZIONARIO DIRETTIVO CASTROGIOVANNI ENZO MARCO 091 70 79795 3665795501 MARCO.CASTROGIOVANNI@REGIONE.SICILIA.IT 2 2
2 - FUNZIONARIO DIRETTIVO LOGOZZO DANIELE 3346195820 DANIELE.LOGOZZO@REGIONE.SICILIA.IT 2 5
2 - FUNZIONARIO DIRETTIVO NOTO MARIA TERESA 091 70 79587 3665795372 MARIA.TERESA.NOTO@REGIONE.SICILIA.IT 2 2
3 - ISTRUTTORE DIRETTIVO FONTANA EUSTACHIO 091 70 79588 3389363863 EUSTACHIO.FONTANA@REGIONE.SICILIA.IT 2 2
3 - ISTRUTTORE DIRETTIVO MUNI ROSARIO 3666632088 ROSARIO.MUNI@REGIONE.SICILIA.IT 2 5
PERSONALE BACINO EX PIP INGRASSIA VINCENZO 091 70 79585 2 5
Competenze (Sede di Catania)
  • Attività conoscitiva e tecnico scientifica in materia di acque ex art 55 del d.lgs. 152 del 2006.
  • Rilevamento dati per l'analisi delle pressioni e degli impatti e per analisi economica dell'utilizzo delle acque.
  • Elaborazione ed attuazione di programmi per la conoscenza e la verifica dello stato qualitativo e quantitativo delle acque superficiali e sotterranee.
  • Monitoraggio idrologico e idromorfologico dei corpi idrici superficiali interni e monitoraggio dello stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei ai sensi dell'art. 118 del Dlgs 152 del 2006.
  • Monitoraggio marino costiero.
  • Studi conoscitivi e monitoraggio dei cambiamenti climatici, di fenomeni di siccità e di riduzione delle risorse idriche superficiali e sotterranee.
  • Individuazione di aree minacciate da fenomeni di siccità.
  • Realizzazione, organizzazione e gestione delle reti di rilevamento meteo tradizionali e delle reti di rilevamento idrologiche.
  • Raccolta, registrazione, studio e sviluppo dati meteo - idrologici acquisiti dai sistemi di rilevamento e stampa annali parte I e II, bollettini e pubblicazioni.
Organico e contatti (Sede di Catania)
QUALIFICA COGNOME NOME TELEFONO CELLULARE E-MAIL PIANO STANZA
1 - DIRIGENTE PASOTTI LUIGI 095 322294 3206658788 LUIGI.PASOTTI@REGIONE.SICILIA.IT 2 28
3 - ISTRUTTORE DIRETTIVO PINO GIUSEPPE 095 311402 3346595445 GIUSEPPE.PINO@REGIONE.SICILIA.IT 2 26
3 - ISTRUTTORE DIRETTIVO RISICA ALESSANDRO 091 6391111 / 60306 3316412638 ALESSANDRO.RISICA@REGIONE.SICILIA.IT 2 26
Competenze (Unità Operativa 1.2)
  • Redazione e aggiornamento Piano di Tutela delle Acque in Sicilia e dei relativi programmi di misure.
  • Gestione dei relativi processi di partecipazione pubblica.
  • Designazione corpi idrici a specifica destinazione funzionale di cui all'art 79 del d.lgs. 152/2006 e individuazione eventuali deroghe.
  • Designazione aree sensibili e relative aree drenanti.
  • Individuazione Zone Vulnerabili ai Nitrati, programma di controllo e programma di azione obbligatorio per la tutela e il risanamento delle acque inquinate da nitrati di origine agricola, e relativo riesame.
  • Identificazione Aree Vulnerabili da prodotti fitosanitari.
  • Individuazione Zone di Tutela Assoluta e Zone di Rispetto ex art 94 del d.lgs. 152 del 2006.
  • Classificazione acque dolci superficiali da destinare alla potabilizzazione e predisposizione eventuali deroghe.
  • Adempimenti di competenza regionale di cui agli articoli 100, 101, 105, 107, 112, 113 e 115 del d.lgs. 152 del 2006.
Organico e contatti (Unità Operativa 1.2)
QUALIFICA COGNOME NOME TELEFONO CELLULARE E-MAIL PIANO STANZA
1 - DIRIGENTE BONA TOMMASO 091 70 79659 3204283601 TOMMASO.BONA@REGIONE.SICILIA.IT 2 4
2 - FUNZIONARIO DIRETTIVO FERRARO IGNAZIO 091 70 79588 3665795496 IGNAZIO.FERRARO@REGIONE.SICILIA.IT 2 2
Competenze (Unità Operativa 1.3)
  • Redazione e aggiornamento Piano Regolatore Generale Acquedotti (PRGA).
  • Elaborazione di proposte di normativa in materia di acque di scarico di natura civile ed industriale in fognatura e fuori dalla fognatura e in materia di tutela degli utenti.
  • Raccolta e trasmissione dati sulla funzionalità dei depuratori, nonché sullo smaltimento dei relativi fanghi; Delimitazione degli ambiti territoriali ottimali per la gestione del servizio idrico integrato.
  • Uso plurimo delle acque per finalità potabili, minerali, agricole e industriali.
  • Vigilanza sul rispetto dei livelli minimi di qualità del servizio irriguo e potabile.
  • Vigilanza sulla corretta redazione del Piano d'ambito di cui all'articolo 149 del decreto legislativo n. 152/2006 nel rispetto dei principi della legge di riferimento e delle indicazioni degli strumenti pianificatori.
  • Vigilanza sulla trasparenza della contabilità delle gestioni e di valutazione dei costi delle singole prestazioni.
  • Controllo delle dinamiche dei prezzi.
  • Formulazione di pareri in merito al servizio idrico integrato su richiesta degli enti locali.
Ultimo aggiornamento
Condividi