Descrizione Tecnica
Descrizione bando
Il presente Avviso disciplina criteri e modalità per la concessione del contributo per l’esercizio finanziario
2024 di cui all’art. 16, comma 3, della Legge Regionale Sicilia 12 agosto 2024, n. 25, a valere sulle ricorse di cui al comma 1 limitatamente a 1.000 migliaia di euro, con l’obiettivo di indennizzare i pescatori di Lampedusa cha abbiano subito danni a causa della presenza in mare di relitti di natanti per il trasporto migranti.
Nella considerazione che il medesimo intervento è stato in precedenza attivato, da ultimo, con Avviso
pubblico approvato con D.D.G. del Dipartimento della pesca mediterranea n. 986 del 29/11/2023 (art. 1, lett. c)) a valere sulle disponibilità del Fondo di Solidarietà regionale della Pesca e dell’Acquacoltura, di cui all’art. 39 della L.R. Sicilia 20 giugno 2019, n. 9, il presente Avviso è riferito esclusivamente ai danni determinatisi a decorrere dal 1° novembre 2023 e fino alla data di pubblicazione del presente Avviso.
DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione economica complessiva del presente Avviso è pari a 1.000 migliaia di euro sulle risorse di
cui all’art. 16, co. 1 e 3, della L.R. Sicilia n. 25 del 16 agosto 2024.
FAQ
1. A quale Avviso si deve fare riferimento per la richiesta di contributi a valere sull’art. 16, comma 3, della Legge Regionale Sicilia 12 agosto 2024, n. 25?
- R. Si comunica che, con DDG n. 459 del 12/11/2024 è stato pubblicato l’avviso pubblico rettificato di cui all’art. 16, comma 3, della Legge Regionale Sicilia 12 agosto 2024, n. 25, con l’obiettivo di indennizzare i pescatori di Lampedusa che abbiano subito danni a causa della presenza in mare di relitti di natanti per il trasporto migranti, modificato e integrato con la precisazione che l’aiuto concesso viene esteso anche agli equipaggi delle imbarcazioni interessate, rilevabili dai ruolini di bordo, in conformità alle previsioni di cui ai rispettivi contratti di categoria.
Pertanto, l’Avviso al quale fare riferimento è quello integrato pubblicato in data 12/11/2024, reperibile al seguente link:
Al riguardo, si coglie l’occasione per comunicare che l’Amministrazione regionale provvederà ad effettuare puntuali verifiche in ordine all’effettiva erogazione delle somme, ricevute dall’impresa di pesca a titolo di contributo, in favore dei marittimi imbarcati come risultanti dal ruolino di equipaggio, così come indicate in perizia e riconosciute dall’Amministrazione, in conformità al CCNL di categoria.
2. Qual è il termine ultimo per la presentazione delle istanze?
- R. In seguito alla rettifica dell’Avviso pubblico, il termine per la presentazione delle istanze è stato prorogato al 25/11/24, da intendersi quale termine ultimo e inderogabile.
- Con DDG 501 del 25/11/2024 il termine ultimo per la presentazione delle istanze è stato prorogato inderogabilmente al 30/11/2024.
3. Quale modello si deve utilizzare per presentare l’istanza per la concessione dei contributi?
- R. Le domande dovranno essere presentate utilizzando il nuovo “Modello A - domanda di contributo economico”, allegato al DDG n. 459 del 12/11/2024, reperibile al seguente link:
4. La perizia da allegare alla richiesta di contributo può essere redatta da un tecnico non abilitato?
- R. No. In base all’Art. 8 dell’Avviso integrato approvato con DDG n. 459 del 12/11/2024 e dell’Allegato Modello di domanda (Allegato A), la perizia di stima deve essere redatta da un tecnico abilitato (ingegnere, commercialista, geometra, architetto, perito tecnico, ecc., competente in materia di stima dei danni e iscritto al relativo albo professionale). Si coglie l’occasione per precisare che nella perizia deve essere data evidenza, in apposita sezione, della parte spettante all’equipaggio imbarcato e risultante dal relativo ruolino – da allegare alla perizia – al momento del verificarsi dell’evento dannoso causato dalla presenza in mare di relitti di natanti per il trasporto migranti, ai sensi del combinato disposto degli artt. 24 “Aiuti al settore” e 22 “Retribuzioni” del vigente CCNL per gli addetti imbarcati su natanti esercenti la pesca marittima del 19/03/2019 e relativo verbale di rinnovo del 23/09/2022 e del combinato disposto degli artt. 23 “Aiuti al settore” e 21 “Retribuzioni” del vigente CCNL per gli imbarcati su natanti di cooperative di pesca del 15/12/2021.