Descrizione Tecnica
Descrizione bando
PremessaScopo del presente Avviso Pubblico è la proroga alla Manifestazione di interesse, ai sensi dell’art. 85
della L.R. 31/01/2024, n. 3 per “Utilizzazione succhi di agrumi per finalità umanitarie e di solidarietà
sociale” già pubblicata con Prot. n. 112603 del 05/06/2024.
Pertanto, il prodotto finale (succo di limone) dovrà essere utilizzato senza alcun fine di lucro, da
distribuire gratuitamente, senza alcun corrispettivo economico, escludendo tassativamente qualsiasi
iniziativa di natura commerciale.
Organizzazioni senza scopo di lucro: La presente manifestazione è riservata alle organizzazioni non profit che abbiano nel proprio oggetto sociale (descritto nello statuto dell’organismo) finalità di
intervento nell’area della povertà e del disagio sociale, iscritti al RUNTS – Registro Unico nazionale
del Terzo Settore, quali:
I. Associazioni di promozione sociale - di cui alla Legge n. 383/2000;
II. Cooperative sociali – di cui alla Legge n. 381/1991 e successive modifiche e integrazioni;
III. Organizzazioni di volontariato - di cui alla legge n. 266/1991;
IV. Enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, ai sensi della Legge n. 222/1985;
V. Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), ai sensi della Legge n. 460/1997.
Presentazione domande: Gli interessati dovranno compilare la domanda utilizzando esclusivamente l’allegato “A”, parte integrante del presente avviso.
Le domande, compilate secondo il modello pubblicato nel suddetto sito e formalmente sottoscritte,
dovranno essere trasmesse al Dipartimento dell’Agricoltura entro il termine perentorio del 31 luglio 2024 specificando all’oggetto “UTILIZZAZIONE SUCCHI DI LIMONI” al seguente indirizzo pec:
dipartimento.agricoltura@certmail.regione.sicilia.it.
Si rappresenta che le dichiarazioni rilasciate ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000 devono essere
complete di documento di riconoscimento in corso di validità del dichiarante.
Saranno ritenute ricevibili esclusivamente le domande sottoscritte nell’originale e trasmesse, allegando
fotocopia del documento di identità.
Saranno dichiarate irricevibili le domande compilate in modo difforme da quanto previsto e quelle
mancanti della documentazione richiesta.
Il beneficiario deve indicare in domanda un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) valido per le
comunicazioni inerenti all’operazione.
Il beneficiario può presentare una sola domanda a valere del presente avviso.
Il beneficiario dovrà essere in possesso dei mezzi e attrezzature idonee al ritiro del prodotto a propri
oneri e spese, che verrà assegnato dall’amministrazione regionale presso l’industria di trasformazione
indicata e a conservarlo nelle condizioni che garantiscano qualità e sicurezza d’uso sino alla
distribuzione e/o utilizzo.
Tenuto conto che al momento non si ha contezza dei quantitativi di succo disponibili e del numero di
potenziali beneficiari richiedenti e rispettivo prodotto richiesto, l’assegnazione della quantità di succo
ritirabile dal beneficiario/i sarà assegnato in relazione ai quantitativi di prodotto disponibile, al
numero dei richiedenti ed ai quantitativi all’uopo richiesti.
Si precisa che il succo è confezionato in brick (contenitori) da litri 5 o da 1 litro.
Documentazione da allegare alla domanda di aiuto
La domanda di aiuto deve essere completa dei seguenti allegati:
- documento di identità del sottoscrittore in corso di validità;
- copia dell’atto costitutivo/statuto;
- certificazione/dichiarazione di iscrizione al RUNZ;
- relazione sintetica sugli aspetti logistici dell’attività a carico del beneficiario richiedente, strutture, mezzi e attrezzature di cui se ne ha la disponibilità per le finalità in argomento, ivi compresa la tempistica di distribuzione e/o utilizzo del prodotto. Inoltre, si dovranno esplicitare termini, modalità e condizioni della filiera distributiva e dei soggetti utilizzatori finali.
Procedimento amministrativo
Il coordinamento sarà dell’Ispettorato Agricoltura di Catania.
L’Amministrazione procederà allo svolgimento dei controlli previsti dalla normativa vigente e dal D.A.
di attuazione.
Disposizioni finali e clausola di salvaguardia
Per quanto non previsto nel presente avviso si fa riferimento alle norme unionali, nazionali e regionali
vigenti, comprese quelle relative ai requisiti obbligatori.