
MANIFESTAZIONE D'INTERESSE RIVOLTA AGLI ENTI DEL TERZO SETTORE CON ESPERIENZA NELL'AMBITO DELLE ATTIVITA' COLLEGATE ALLA FORMAZIONE CIVICO – LINGUISTICA DEI MIGRANTI DI PAESI TERZI
A seguito dell'Avviso pubblico del Ministero dell'Interno per la presentazione di progetti da
finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 – Intervento b) Formazione
linguistica, la Regione Siciliana, n.q. di Capofila in partenariato con l'USR Sicilia e i CPIA, ha avviato
l'elaborazione Piano regionale per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi 2023-2026.
La fattiva collaborazione tra questa Amministrazione, l'USR Sicilia e la rete dei CPIA ha contribuito
a sviluppare e consolidare nel tempo un modello di offerta pubblica di corsi di alfabetizzazione per i migranti
adulti che, in continuità con la pregressa programmazione, questa Regione intende valorizzare e potenziare
attraverso un maggiore coinvolgimento degli ETS.
In particolare, pur tenendo in debita considerazione la riduzione dei Fondi ministeriali assegnati alla
Regione siciliana, sarà ampliata l'offerta pubblica di corsi per meglio rispondere ai fabbisogni formativi
individuali anche potenziando i servizi complementari nell'intento di migliorare l’accesso e la partecipazione
dei migranti mediante un maggiore coinvolgimento degli Enti del Terzo Settore in un'ottica di rafforzamento
della rete locale dei CPIA.
Per quanto precede, gli ETS interessati potranno partecipare all'incontro di confronto, propedeutico
alla predisposizione del Piano regionale, fissato per lunedì 3 luglio 2023 alle ore 11:00 a distanza, inviando
apposita richiesta al seguente indirizzo:
− famiglia.immigrazione@regione.sicilia.it
entro venerdì 30 giugno p.v., ore 12:00.
La presente manifestazione d'interesse sarà pubblicata sul sito del dipartimento della famiglia e delle politiche sociali alla pagina “informazioni – in primo piano”, indirizzo
https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/assessorato-famiglia-politiche-sociali-lavoro/dipartimento-famiglia-politiche-sociali