98 risultati trovati (max 10000)
Icona Presidenza
Notizie 07 /11 /2025
Interreg Italia-Malta: l’11 e il 13 novembre giornate informative a Palermo e Catania sull’Avviso 2 da ventiquattro milioni per progetti di cooperazione transfrontaliera

Il Dipartimento della Programmazione (Presidenza della Regione Siciliana), Autorità di Gestione del Programma Interreg Italia-Malta 2021-2027, organizza in Sicilia due giornate informative dedicate alla presentazione dell’avviso 2 del 2025, che finanzierà nuovi progetti di cooperazione transfrontaliera, con una dotazione complessiva di 24 milioni di euro.

Doppio appuntamento l’11 novembre a Palermo e poi giorno 13 a Catania, in entrambi i casi dalle 9 alle 13.30, con “Due isole, un’Europa”, incontro in cui saranno illustrati gli aspetti principali del bando, le regole sull’ammissibilità delle spese e i criteri di valutazione, le modalità di trasmissione delle proposte progettuali e le opportunità per creare collaborazioni tra partner italiani e maltesi.

Previsti anche quattro tavoli tematici di discussione sui principali ambiti di intervento del Programma: innovazione, ricerca e formazione; economia circolare e adattamento ai rischi; turismo, cultura e inclusione; governance e cooperazione istituzionale.

Icona Presidenza
Notizie 24 /10 /2025
Pr Fesr Sicilia 21-27, gli avvisi aperti al 24 ottobre: oltre 500 milioni di euro per transizione digitale, efficienza energetica, innovazione tecnologica e servizio idrico

La transizione digitale, il sostegno alle imprese su ricerca, innovazione tecnologica ed efficienza energetica, l’ammodernamento degli ambienti scolastici. E ancora, il miglioramento delle aree boschive, del servizio idrico integrato e del ciclo dei rifiuti. Sono i principali obiettivi dei dodici avvisi aperti al 24 ottobre nell’ambito del Pr Fesr 21-27 della Regione siciliana, con un totale di oltre 500 milioni di euro disponibili per il cofinanziamento di progetti proposti da operatori economici, organismi di ricerca, amministrazioni locali e gestori di servizi pubblici.

Icona Presidenza
Notizie 15 /10 /2025
EuRegionsWeek, successo per l’iniziativa Stay in Sicily della Regione: ampia partecipazione a Bruxelles tra progetti, nuove tecnologie, storie e sapori dell’Isola

La Sicilia della rete per la connessione Internet veloce estesa a tutti i territori fragili, a rischio di esclusione digitale. Quella dei treni per la mobilità sostenibile, che hanno generato, in otto anni, un aumento del traffico medio regionale di passeggeri vicino al sessanta percento. E ancora, la Sicilia delle buone pratiche e delle storie di successo, degli investimenti sul social housing, delle eccellenze nell’high tech e nell’economia circolare, ma anche quella che, da regione europea della gastronomia 2025, racconta in un “tasting” i propri sapori autentici.

Icona Presidenza
Notizie 09 /10 /2025
Fondi europei, in corso l’esame della Commissione Ue sulla proposta di riprogrammazione del Fesr Sicilia 21-27 per complessivi 350 milioni di euro

È in corso la consultazione scritta del Comitato di sorveglianza del Pr Fesr Sicilia 2021-2027, avviata nei giorni scorsi per l’esame della revisione di medio termine del Programma. L’iter prevede poi il passaggio alle commissioni Affari Ue e Bilancio dell’Ars. L’obiettivo è l’adozione definitiva da parte di Bruxelles del documento rimodulato entro il 31 ottobre 2025. La consultazione fa seguito all’approvazione della giunta Schifani della proposta di riprogrammazione predisposta dal Dipartimento della Programmazione della Presidenza della Regione Siciliana.

Icona Presidenza
Notizie 09 /10 /2025
EURegionsWeek dal 13 al 15 ottobre: con l’incontro e il tasting “STAY in Sicily” la Regione racconta a Bruxelles il diritto di restare, tra progetti e sapori dell’Isola

La Sicilia protagonista alla #EURegionsWeek di Bruxelles, il principale evento annuale dedicato alle politiche regionali e urbane in Europa. Due gli appuntamenti che il dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione siciliana organizza, il 14 e 15 ottobre 2025, nell’ambito della Settimana europea delle regioni e delle città. L’agenda si apre martedì 14 alle ore 10 con “STAY in Sicily – Sustainable Territories Activating Your potentials”, presso l’ufficio di rappresentanza della Regione.

Icona Presidenza
Notizie 07 /10 /2025
Incontri territoriali “Opportunità Coesione”

Gli incontri territoriali “Opportunità Coesione” si inseriscono nell’ambito del Piano Annuale di Comunicazione del PR FESR Sicilia 2021-2027 e nascono con l’obiettivo di rafforzare il dialogo con i territori, diffondere le opportunità della nuova programmazione e valorizzare le buone pratiche della precedente. Rispondono all’esigenza di rendere trasparenti e accessibili gli avvisi della nuova programmazione e incarnano una visione strategica: dare valore alle comunità locali.

Icona Presidenza
Notizie 30 /09 /2025
Fondi europei e nazionali, il 2 ottobre a Caltanissetta quinta tappa di “Opportunità Coesione”: la Regione presenta i bandi sostenuti con risorse Fesr e Fsc 2021-27

Prosegue il ciclo di incontri territoriali “Opportunità Coesione”. Si terrà a Caltanissetta la quinta tappa dell’iniziativa promossa dalla Regione Siciliana per portare nelle province dell’Isola le occasioni di finanziamento sostenute con i fondi europei e nazionali. L’appuntamento nisseno si svolgerà giovedì 2 ottobre, dalle 10 alle 13.30, alla sala Garsia del Cefpas, in via Mulè. Gli “itinerari in Sicilia per imprese, enti ed organizzazioni del Terzo settore” sono organizzati dal dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione Siciliana. I primi tre incontri si sono tenuti a Ragusa, Siracusa e Trapani.

Icona Presidenza
Notizie 29 /09 /2025
Fondi europei e nazionali, quarta tappa di “Opportunità Coesione”: l’1 ottobre la Regione presenta ad Agrigento i bandi cofinanziati con le risorse Fesr e Fsc 21-27

Arriva ad Agrigento il ciclo di incontri territoriali “Opportunità Coesione”, che porta nelle province dell’Isola le occasioni di finanziamento sostenute con fondi europei e nazionali. La quarta tappa degli “itinerari per imprese, enti ed organizzazioni del Terzo settore”, promossi dal dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione Siciliana, si terrà mercoledì 1 ottobre, dalle 10 alle 13.30, nell’auditorium di Villa Genuardi, sede della Soprintendenza per i Beni culturali. I primi tre appuntamenti si sono svolti a Ragusa, Siracusa e Trapani.