81 risultati trovati (max 10000)
Icona Presidenza
Notizie 10 /07 /2025
Fondi Ue, recuperati 45 milioni per i danni causati da calamità naturali: approvata in giunta la rimodulazione del Pr Fesr 21-27 secondo il regolamento europeo Restore

Il governo Schifani ha recuperato 45 milioni di euro per fronteggiare le conseguenze degli eventi calamitosi che hanno colpito il territorio siciliano nel 2025. La Giunta Regionale, nella seduta dell’8 luglio, ha approvato la proposta di rimodulazione delle risorse del Pr Fesr 2021-27 presentata dal Dipartimento della Programmazione in applicazione del Regolamento Ue 2024/3236 (Restore).

In particolare, è stato inserito il nuovo Obiettivo Specifico 2.10 con la riallocazione di risorse non ancora finalizzate. La rimodulazione, quindi, non comporta alcuna variazione della dotazione finanziaria complessiva del programma.

Icona Presidenza
Notizie 07 /07 /2025
Centro servizi territoriali: presentata a Palermo la piattaforma AppCoe del dipartimento Politiche di coesione, prossimi incontri a Catania e Caltanissetta

L’auditorium dell’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente ha ospitato oggi il primo appuntamento della tre giorni promossa nell’Isola dal Dipartimento Politiche di Coesione e per il Sud (DpCoes) della presidenza del Consiglio dei ministri, in collaborazione con Eutalia e con il Dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione Siciliana. L’incontro, che ha registrato una buona partecipazione di amministratori comunali e dirigenti di enti locali, è stato dedicato alla presentazione del Centro Servizi di Supporto Territoriale (Cst) e della piattaforma digitale AppCoe, strumenti previsti nell’ambito del Programma Nazionale Capacità per la coesione (CapCoe) 2021-2027, per migliorare l’utilizzo delle risorse europee nel Mezzogiorno.

Icona Presidenza
Notizie 05 /07 /2025
Centro Servizi Territoriali del Dipartimento Politiche di Coesione: dal 7 al 9 luglio a Palermo, Catania e Caltanissetta la presentazione della piattaforma AppCoe

Il Dipartimento Politiche di Coesione e per il Sud (DpCoes) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con l’ausilio di Eutalia (società in house) e il supporto del Dipartimento della Programmazione della Presidenza della Regione Siciliana (autorità di coordinamento dell’autorità di gestione del Fesr Sicilia), organizza tre incontri dal 7 al 9 luglio a Palermo, Catania e Caltanissetta sul tema “Centro servizi di supporto territoriale: un nuovo strumento a supporto degli enti locali”, nell’ambito delle azioni per migliorare l’utilizzo delle risorse dell’Unione europea nel Mezzogiorno.

Obiettivo principale è illustrare il funzionamento della piattaforma digitale AppCoe e le opportunità offerte dal Centro servizi di supporto territoriale (Cst), istituito come Operazione di importanza strategica (Ois) all’interno del Programma nazionale capacità per la coesione (CapCoe) 2021-2027.

Icona Presidenza
Notizie 04 /07 /2025
Transizione digitale e green in Sicilia con la politica di coesione: comunità scientifica, imprese e pubbliche amministrazioni presenti all’incontro “Coins” a Palermo

Innovazione tecnologica e politiche di coesione, un binomio passe-partout sulla via della trasformazione digitale ed ecologica. Se n’è parlato il 3 luglio all’università di Palermo, nell’aula Capitò del dipartimento di Ingegneria, durante l’incontro “Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo la Sicilia” organizzato in collaborazione con la Regione Siciliana, nell’ambito del progetto “COINS – COhesion INnovation Stories”, cofinanziato dall’Unione europea e realizzato da Digital360 Gov con Fpa e Nextwork360.

Focus su smart cities, energia pulita, telemedicina e reti intelligenti per un dibattito a tutto campo che ha messo in luce l’impatto delle politiche di coesione sui territori anche attraverso la narrazione delle esperienze di successo, con testimonianze da parte di rappresentanti delle imprese, della pubblica amministrazione e della comunità scientifica impegnati nella transizione digitale e green in Sicilia.

Icona Presidenza
Notizie 26 /06 /2025
Premio giornalistico sui fondi Ue in Sicilia, online il bando per la terza edizione: candidature entro il 31 ottobre, previste sei categorie per 11 riconoscimenti

Al via la terza edizione del premio giornalistico “Fesr Sicilia: l’Europa si racconta”, sul tema “La comunicazione dei fondi europei in Sicilia: storia di un progetto”. L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento regionale Programmazione (Autorità di coordinamento dell’Autorità di gestione del Pr Fesr Sicilia 2021-2027) e dall’Ordine dei giornalisti di Sicilia.

Il premio è rivolto ai giornalisti iscritti all’Ordine di Sicilia, autori di articoli, reportage e servizi andati in onda o pubblicati su carta stampata, tv, radio, agenzie di stampa o testate online (regolarmente registrate), tra il l’1 gennaio e il 31 ottobre 2025. Le istanze vanno inviate entro il 31 ottobre.