10000 risultati trovati (max 10000)
Icona Istruzione
Notizie 07 /11 /2025
nota 0038333 del 07_11_2025

AVVISO DI CONVOCAZIONE DOCENTI SCUOLE SECONDARIE REGIONALI
Si pubblica l’elenco delle disponibilità dei posti di insegnante per supplenze annuali con contratto di lavoro a tempo determinato anno scolastico 2025/2026 nelle scuole secondarie regionali che saranno conferiti nella convocazione del 11 e 12 novembre 2025 e eventuale proroga del 13 novembre 2025.
Per la classe di concorso ADSS si pubblica l’elenco dei docenti che hanno dato la disponibilità alla convocazione

Icona Istruzione
Notizie 07 /11 /2025
2418 DDG del 07_11_2025

di approvazione graduatoria provvisoria di cui all'Avviso della manifestazione di interesse all'erogazione di un contributo straordinario a favore dei comuni siciliani AL FINE DI FINANZIARE I CORSI PER IL CONSEGUIMENTO DELLE PATENTI DI GUIDA DI SCUOLABUS DA PARTE DEI DIPENDENTI COMUNALI NONCHÉ PER IL RINNOVO DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE - l.r. 9 gennaio 2025, n.1 – art. 11 – comma 4 – capitolo di spesa 310029 – esercizio finanziario 2025

Icona Presidenza
Notizie 07 /11 /2025
Interreg Italia-Malta: l’11 e il 13 novembre giornate informative a Palermo e Catania sull’Avviso 2 da ventiquattro milioni per progetti di cooperazione transfrontaliera

Il Dipartimento della Programmazione (Presidenza della Regione Siciliana), Autorità di Gestione del Programma Interreg Italia-Malta 2021-2027, organizza in Sicilia due giornate informative dedicate alla presentazione dell’avviso 2 del 2025, che finanzierà nuovi progetti di cooperazione transfrontaliera, con una dotazione complessiva di 24 milioni di euro.

Doppio appuntamento l’11 novembre a Palermo e poi giorno 13 a Catania, in entrambi i casi dalle 9 alle 13.30, con “Due isole, un’Europa”, incontro in cui saranno illustrati gli aspetti principali del bando, le regole sull’ammissibilità delle spese e i criteri di valutazione, le modalità di trasmissione delle proposte progettuali e le opportunità per creare collaborazioni tra partner italiani e maltesi.

Previsti anche quattro tavoli tematici di discussione sui principali ambiti di intervento del Programma: innovazione, ricerca e formazione; economia circolare e adattamento ai rischi; turismo, cultura e inclusione; governance e cooperazione istituzionale.