Ufficio Relazioni con il Pubblico
Servizi offerti dall'URP:
- garantisce all'interno i diritti di partecipazione definiti dalla L.R.10/91 "Legge sulla trasparenza";
- promuove l'informazione sui decreti attuativi della L.R. n.10/91;
- fornisce informazioni sull'attività dell'Assessorato;
- promuove la conoscenza sugli atti, sulle procedure amministrative e sullo stato dei procedimenti;
- elabora la modulistica per l'esercizio del diritto di accesso;
- svolge ricerche e analisi finalizzate alla formulazione di proposte all'Amministrazione sugli aspetti organizzativi e logistici del rapporto con l'utenza;
- promuove la comunicazione on line;
- promuove i processi di semplificazione delle procedure amministrative;
- sviluppa processi di analisi sui livelli di soddisfazione dell'utenza (customer satisfaction ) per il servizio reso dall'Amministrazione.
Responsabile: Franco Fidelio
Incaricato e Front-Office: Giuseppe Scuderi
Organigramma ed elenco telefonico
Customer satisfaction
Accesso Civico
Accesso Civico generalizzato
Documenti per il riconoscimento della personalità giuridica
Regolamento per la concessione del gratuito patrocinio
Inoltro istanza finalizzata ad ottenere la rateizzazione delle sanzioni pecuniarie ex art. 167 D.Lgs. 42/2004 - indennità risarcitoria per violazioni paesaggistiche
Modalità di pagamenti sistema PagoPa
Dal 1° gennaio 2024 la Regione Siciliana, in ambito contabile, abbandonerà definitivamente il vigente regime di cassa per adottare il sistema di gestione economica mediante Tesoreria unica. Il principale mezzo di pagamento a disposizione dell’utenza diventerà il sistema PagoPa, già fruibile dai cittadini per diverse altre operazioni.
Il sistema PagoPa è direttamente raggiungibile tramite il seguente link
https://pagamenti.regione.sicilia.it/static/
Per le tipologie di pagamenti non veicolate attraverso la piattaforma PagoPa, ciascun dipartimento regionale ha intestato un conto corrente con Iban dedicato come di seguito riportato (Vedi allegato). In questo, come di consueto, il versante dovrà specificare prioritariamente nella causale del bonifico il "capo", il "capitolo" ed eventualmente l’articolo" dove imputare contabilmente le somme versate, nonché la motivazione del versamento.
Nuovo IBAN del Dipartimento: IT08Z0200804625000106958681
Diritti fissi dovuti dai soggetti privati per le attività di istituto che le Soprintendenze espletano
Normativa di riferimento (ante 2002)
Eventi culturali






Dove siamo
Via delle Croci , 8
90144PalermoPA
Italia