Calendario esami Guida Vulcanologica
Bando per la selezione di 80 partecipanti al corso di abilitazione alla professione di guida vulcanologica
ELENCO REGIONALE CENTRI IMMERSIONE SUBACQUEA
ELENCO REGIONALE ACCOMPAGNATORI TURISTICI
ELENCO REGIONALE GUIDE SUBACQUEE
ELENCO REGIONALE GUIDE TURISTICHE aggiornato al 08.02.2023
ELENCO RICOGNITIVO GUIDE AMBIENTALI
Eventuali segnalazioni per modifiche dei dati dovranno essere comunicate all'indirizzo di posta elettronica agenziediviaggio@regione.sicilia.it
Con D.A. n. 86 del 29.01.2021 l'Assessore regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo ha disposto, in conseguenza del perdurare dello stato di emergenza, ha disposto la proroga al 30.07.2021 del termine di scadenza per la vidimazione triennale dei tesserini professionali di cui alla legge regionale 3 maggio 2004, n. 8 in scadenza o scaduti alla data del medesimo decreto
Con D.A. n. 33 del 19.01.2021 è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato alla predisposizione di un elenco ricognitivo delle guide ambientali, escursionistiche e naturalistiche operanti in Sicilia
Modello di domanda per iscrizione nell'elenco ricognitivo delle guide ambientali, naturalistiche, escursionistiche
Iscrizione nell'elenco degli accompagnatori turistici dei soggetti in possesso di diploma media superiore e di titolo attestante la frequenza di corsi regionali per accompagnatore turistico di durata non inferiore a n. 300 ore.
Con D.A. n. 1088 del 08.05.2018 è stato approvato l'avviso pubblico relativo alle modalità di accertamento documentale delle ulteriori competenze linguistiche per e guide turistiche iscritte nel relativo elenco regionale. Le guide turistiche iscritte nel relativo elenco, tenuto da questo Assessorato ai sensi della legge regionale n.8/2004, possono richiedere l'estensione delle competenze linguistiche possedute in aggiunta a quella/e oggetto dell'abilitazione, documentando il possesso di almeno uno dei requisiti espressamente indicati dal medesimo avviso. Il Servizio 7 del Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo procederà alla relativa istruttoria e, ricorrendone i presupposti, procederà all'emissione del decreto per l'estensione linguistica richiesta e ai conseguenti aggiornamenti concernenti l'iscrizione, previo assolvimento dell'imposta di bollo prevista.