Procedura di richiesta inserimento di un prodotto tradizionale
Chiunque - persona fisica, ente pubblico, associazione - può chiedere l'inserimento di un prodotto tradizionale non ancora censito, presentando alla Regione una richiesta e compilando la scheda identificativa del prodotto. La scheda deve essere accompagnata da foto del prodotto e dalla documentazione che ne attesti la storicità, dimostrando che i metodi di produzione o trasformazione siano stati praticati in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore a 25 anni.
Le nuove schede devono essere inviate alla Regione entro e non oltre il 15 novembre di ciascun anno, per consentire l'esame istruttorio e la successiva trasmissione al Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste in tempo utile per l'approvazione della revisione annuale dell'Elenco nazionale.
23° Aggiornamento Elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali
Elenco Regione Sicilia da 23° aggiornamento elenco Prodotti Agroalimentari tradizionali approvato dal MIPAAF
Prodotti agroalimentari tradizionali - 2022
XXIV Aggiornamento dell'Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali
Si rende noto che è pubblicato su GU n.-61del13.03.2024 Suppl. Ordinario il Decreto Ministeriale del 29 febbraio 2024 "XXIV Aggiornamento dell'Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali ai sensi dell'articolo 12, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238.