Le Conferenze istituzionali

In questa sezione sono riportate le principali informazioni in ordine alle "Conferenze istituzionali", nonché i report delle sedute a cui ha partecipato il personale in servizio presso la sede di Roma del Dipartimento degli affari extraregionali

Presenze della Regione Siciliana in seno agli organismi a composizione mista di "maggiore rilevanza"

La sezione riporta l'elenco degli "organismi a composizione mista Stato - Regioni", di maggiore rilevanza, in cui sono stati designati rappresentanti della Regione.

Commissioni di lavoro della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome

Le Commissioni di lavoro sono istituite al fine di assicurare efficienza all'attività della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, accelerando e semplificando l'esame delle questioni. Ogni Commissione è formata dai componenti delle Giunte delle diverse Regioni designati dai rispettivi Presidenti, uno dei quali con funzioni di Coordinatore. La Regione Siciliana coordina, a livello interregionale, la Commissione Affari europei e internazionali e la Commissione Immigrazione.

Il personale della sede di Roma partecipa agli incontri, offrendo, ove richiesto, supporto e assistenza, anche come portavoce delle posizioni tecniche formalmente comunicate dalla struttura regionale competente.

La sezione riporta i report delle riunioni a cui l'Ufficio di Roma ha partecipato, accessibili mediante password, che sarà fornita da questo Dipartimento ai referenti degli Assessorati e dei Dipartimenti regionali che ne fanno richiesta. 

Per informazioni rivolgersi a: dott.ssa Margherita Cappelletti (tel. 06/49272725; email: margherita.cappelletti@regione.sicilia.it) oppure Pietro Rinaldi (tel. 06/49272720; email: pietro.rinaldi@regione.sicilia.it).

 

Calendario delle principali riunioni
Servizio auto in dotazione presso la sede di Roma del DAE

Nell'ambito della più vasta attività di assistenza fornita agli Assessori ed ai Dirigenti generali che si recano a Roma per impegni istituzionali, la sede di Roma del Dipartimento cura il raccordo con le segreterie degli Assessori e dei Dirigenti generali dell'Amministrazione regionale, per la fruizione del servizio di autovettura, erogato previa specifica richiesta.

La  nota prot. n. 4776 del 04.06.2019 riporta le modalità, nonché il modulo da utilizzare per la richiesta del servizio.

Ultimo aggiornamento
Condividi