Sede: Via dei Mille, 57 - 98057 - Milazzo (Me)
Dirigente: Corno Graziano
Tel: 090 9281309
E-mail: fitosanitario.me@regione.sicilia.it
Competenze
- Servizio ispettivo fitosanitario e vivaistico nel territorio di competenza (ex provincia di Messina), attuazione direttive fitosanitarie, in conformità alla normativa comunitaria, nazionale e regionale in materia, controllo e vigilanza ufficiale sullo stato fitosanitario dei vegetali e loro prodotti.
- Attuazione dei provvedimenti di lotta obbligatoria agli organismi nocivi e di prescrizione delle misure ufficiali, gestione riscossione tariffa fitosanitaria nel territorio di competenza.
- Rilascio abilitazione all'acquisto e uso di prodotti fitosanitari e alla consulenza fitosanitaria.
- Monitoraggio dati presenza e diffusione organismi nocivi ai vegetali nel territorio di competenza, verifiche fitosanitarie ai fini delle certificazioni e controlli export.
- Ispezioni presso i luoghi di produzione, per il rilascio delle autorizzazioni fitosanitarie previste dalla normativa vigente, nonché per l'applicazione delle disposizioni nazionali sulla certificazione volontaria dei fruttiferi e delle ortive, per i vivai ubicati nel territorio di competenza, ispezioni presso i luoghi di produzione per la certificazione genetico - sanitaria della vite ai sensi della vigente normativa.
- Emissione ordinanze estirpazione e/o distruzione per fitopatie.
- Esecuzione delle ordinanze fitosanitarie e accertamento violazioni a carico di produttori, di vivaisti e di commercianti nel territorio di competenza.
- Esecuzione ordinanze fitosanitarie e accertamento violazioni a carico di produttori, vivaisti, commercianti nel territorio di competenza.
- Collaborazione con gli Uffici Sanitari provinciali, per le attività connesse al rilascio dell'abilitazione alla vendita di prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti, autorizzazioni uso gas tossici.
- Attività d'informazione, consulenza e divulgazione in materia fitosanitaria in collaborazione con l'Ufficio responsabile delle attività di assistenza tecnica e divulgazione competente per territorio.
- Verifiche aziendali nell'ambito delle attività di vigilanza sugli Organismi ed Enti, responsabili del controllo del metodo di produzione biologico.
- Attività di controllo nel territorio di competenza per le azioni di contrasto delle frodi in campo agroalimentare e per garantire la difesa dei prodotti agricoli locali, con la verifica della provenienza e della tracciabilità degli stessi.
- Controllo degli obblighi di presentazione ed esposizione nei punti di vendita( art. 8, L.R. 9/5/2012, n° 26).
- Adempimenti previsti dalla normativa in materia di attività di sperimentazione dei centri di saggio prodotti fitosanitari.
- Gestione, anche in forma esternalizzata, di servizi per l'assistenza tecnica alle aziende agricole, con particolare riferimento al supporto fitosanitario per l'applicazione dei metodi di produzione integrata e biologica, per l'area dell'ex provincia di Messina.
- Collaborazione con altre strutture del Dipartimento, per l'applicazione delle normative comunitarie, nazionali e regionali relative agli investimenti strutturali, limitatamente agli aspetti fitosanitari.
Organico e contatti
Cognome | Nome | Categoria | Qualifica | Piano | Stanza | Telefono | Cellulare | E-Mail di Servizio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Corno | Graziano | F3 | Dirigente Isp. Fitos. | 2 | 5 | 090 9281309 | 366 6200205 | graziano.corno@regione.sicilia.it |
Arboscello | Grazia | A3 | Operatore | 090 9281309 | n. d. | grazia.arboscello@regione.sicilia.it | ||
Berenato | Carmela | A3 | Operatore | 2 | 1 | 090 9281309 | n. d. | carmela.berenato@regione.sicilia.it |
Bertolami | Eliseo | D7 | Funz. Dir. Isp. Fitos. | 2 | 8 | 091 9281309 | 366 6200306 | eliseo.bertolami@regione.sicilia.it |
Buemi | Roberto | A3 | Operatore | 2 | 7 | 091 9281309 | n. d. | roberto.buemi@regione.sicilia.it |
Saccà | Rosaria | A2 | Operatore | 2 | 1 | 092 9281309 | n. d. | rosaria.sacca@regione.sicilia.it |
Trio | Grazia | A2 | Operatore | 2 | 2 | 093 9281309 | n. d. | grazia.trio@regione.sicilia.it |
Ultimo aggiornamento